Filorga NCEF-shot – caratteristiche

Pubblicato da cosmetimag il

filorga NCEF-shot

Filorga propone un nuovo trattamento cosmetico che promette risultati in 10 giorni. Vediamo di cosa si tratta.

NCEF-shot - caratteristiche del prodotto

Il prodotto si presenta come un siero fluido, contenuto in un flacone con contagocce. La texture è molto leggera e ad assorbimento rapido. E’ adatto a tutti i tipi di pelle. NCEF-shot promette un miglioramento dell’aspetto della pelle, delle rughe, dei segni dell’invecchiamento, del tono e della luminosità cutanea in soli 10 giorni. Per questo motivo viene definito “booster”.

Test di efficacia

Sul siero NCEF-shot sono stati effettuati almeno 2 test di efficacia per valutarne gli effetti sulla cute dopo 10 giorni di utilizzo. Uno dei test condotti, di tipo strumentale su 22 soggetti, ha mostrato dei miglioramenti dei segni dell’invecchiamento e dell’aspetto della cute. L’altro test condotto è un test di autovalutazione (non strumentale) su 100 donne, 91 delle quali hanno dato parere positivo sul prodotto.

Composizione

La composizione del siero NCEF-shot è complessa, contiene molti ingredienti. Premettendo che come sempre l’efficacia di un attivo cosmetico dipende sì dalla sua concentrazione ma anche da come viene veicolato sulla cute, vediamo quali sono gli ingredienti da evidenziare nel prodotto.

Nella lista ingredienti troviamo il fenossietanolo (INCI: phenoxyethanol), che ha concentrazione massima consentita nei cosmetici 1%, quindi tutti gli ingredienti elencati dopo questo ingrediente saranno presenti a concentrazione ≤1%. Questa considerazione ci può dare un’indicazione sulla concentrazione.

VITAMINA E (INCI: tocopheryl acetate, tocopherol): è un ingrediente ad azione antiossidante, che può difendere sia la pelle che il cosmetico stesso da agenti pro-ossidanti. Alla vitamina E viene attribuito anche effetto anti-age. Lavora in sinergia con altri antiossidanti come la vitamina C. Per approfondire → vitamina E nei cosmetici

VITAMINA C (INCI: ascorbic acid): ha azione antiossidante ed ha effetti sinergici con la vitamina E e gli altri antiossidanti. Ha azione antiage, anti-macchia ed illuminante. Per approfondire →  vitamina C nei cosmetici

NIACINAMIDE (INCI: niacinamide): è presente anche la forma non ammidica (INCI: niacin). La niacinamide ha diverse proprietà. E’ antiossidante, supporta la funzione barriera della cute, migliora le macchie e le discromie. Per approfondire → niacinamide nei cosmetici 

• VITAMINA A (INCI: retinyl acetate): ha azione antiage, anti-macchia ed è particolarmente utile a contrastare i segni della pelle invecchiata. Per approfondire → vitamina A nei cosmetici

ALTRE VITAMINE: nel prodotto possiamo trovare anche la cianocobalamina (vitamina B12, INCI: cyanocobalamin), la riboflavina (vitamina B2, INCI: riboflavin), l’acido folico (vitamina B9, INCI: folic acid), la biotina (vitamina B8, INCI: biotin), la piridossina (vitamina B6, INCI: pyridoxine HCl), il sale di calcio dell’acido pantotenico (vitamina B5, INCI: calcium panthotenate). Per approfondire → le vitamine del gruppo B nei cosmetici

• COENZIMA Q10 (INCI: coenzyme Q10): è una sostanza antiossidante che aiuta a ridurre i segni dell’invecchiamento cutaneo, in particolare gli effetti del photoaging. Per approfondire → coenzima Q10 nei cosmetici

• AMMINOACIDI: la formula è davvero ricca di amminoacidi. Nella lista ingredienti se ne possono contare almeno una ventina. Senza entrare nello specifico si possono considerare dei condizionanti cutanei, delle molecole che mantengono la cute in buono stato. 

• UMETTANTI/IDRATANTI: il prodotto contiene diverse sostanze umettanti che possono contribuire a mantenere la pelle idratata. Sono presenti ad esempio il glicereth-26, la glicerina, il glucosio e l’acido ialuronico.

Consigli d'uso

L’azienda consiglia di massaggiare 0,75 mL di prodotto (corrispondenti al volume indicato dalla tacca sul contagocce) mattina e sera, su viso, collo e décolleté, riscaldandolo con le mani prima dell’applicazione. Consiglia inoltre di applicare il prodotto distribuendolo in senso orizzontale e verticale, disegnando una croce sul viso.

Il trattamento NCEF-shot si inserisce nella beauty routine al posto del siero, prima della crema viso, e va utilizzato solamente per 10 giorni consecutivi. Si possono fare più cicli di 10 giorni durante l’anno, in particolare è consigliato l’uso del prodotto nei cambi di stagione, nei periodi di stress o stanchezza oppure per preparare la pelle ad un’occasione particolare.

Leggi anche:
– tutti gli articoli sulle vitamine nei cosmetici
– gli zuccheri nei cosmetici

Riferimenti:
filorga.it 
– Instagram @filorga_italia 


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tasto destro disabilitato. Per info contattaci.