6 cosmetici per l’estate

Pubblicato da cosmetimag il

cosmetici per l'estate

Ecco 6 cosmetici per l’estate, non indispensabili per la beauty routine ma molto utili quando inizia il caldo.  

Acqua spray

Negli ultimi anni le acque in spray sono diventate un prodotto cosmetico molto popolare. Le più note sono le acque termali, acque spray ricche di sali (bicarbonati, cloruri, solfati, calcio, sodio, potassio, magnesio…) che hanno azione lenitiva e rinfrescante. Sono utili per lenire la pelle dopo l’esposizione solare o la depilazione oppure per rinfrescarsi in modo facile e veloce quando fa molto caldo. In formato spray esistono anche acque con attivi dalle diverse proprietà, ad esempio antiossidanti, lenitivi ed idratanti. Essendo soluzioni acquose che vengono nebulizzate sulla pelle, hanno tutte un’azione rinfrescante molto gradevole e sono ottimi cosmetici per l’estate. 

Sieri con acido ialuronico

L’acido ialuronico è un ingrediente prezioso sia in estate che in inverno, poiché è in grado di trattenere grandi quantità di acqua ed ha spiccate proprietà idratanti. E’ particolarmente utile in estate perché riesce ad idratare la pelle senza risultare pesante, creando un film non occlusivo sulla cute. Gradevole e fresco, un siero con acido ialuronico può essere utile anche dopo l’esposizione solare in caso di arrossamenti o irritazioni per aiutare la pelle a ripristinare le condizioni fisiologiche.

Cosmetici antiossidanti

In alcuni articoli precedenti ( “i raggi UV”, “invecchiamento cutaneo”, “sistema antiossidante fisiologico”) abbiamo già parlato dell’azione pro-ossidante dei raggi UV. In breve, i raggi UV portano alla formazione a livello cutaneo di specie reattive dell’ossigeno (ROS), agenti ossidanti che possono danneggiare la cute. I ROS possono essere neutralizzati da diverse molecole antiossidanti presenti nella nostra pelle, un sistema molto efficiente ma non sempre sufficiente a proteggerci dal danno ossidativo. In estate solitamente aumentano sia il tempo di esposizione al sole e che l’intensità della radiazione solare (controllate sempre l’UV index), di conseguenza aumenta anche la produzione di ROS.

Gli antiossidanti contenuti nei cosmetici non sostituiscono quelli endogeni, non proteggono dai raggi UV e non vanno confusi con i filtri solari. Possono però contribuire a proteggere la cute dallo stress ossidativo. 

Crema idratante per i piedi

In estate i piedi si scoprono e si tende a sudare di più, è quindi importante prendersi cura della loro salute . Mantenere i piedi idratati ne migliora l’aspetto riducendo le screpolature e le desquamazioni e rendendo la pelle più elastica. L’acqua di mare, le camminate sulla sabbia ed il cloro della piscina possono rendere la pelle dei piedi molto secca, in questo caso è necessario esfoliare con regolarità ed applicare una buona crema idratante, ad esempio sono ottime le creme a base di urea.

Doposole

I doposole non sono delle semplici creme idratanti. Sono prodotti da applicare dopo l’esposizione solare che contengono ingredienti specifici per ripristinare il benessere della cute e dare sollievo immediato. Possono essere prodotti rinfrescanti, emollienti, idratanti, lenitivi o riparatori della barriera cutanea e aiutano ad alleviare la sensazione di discomfort cutaneo (rossore, secchezza, calore…) dovuto ad esposizioni prolungate al sole. In alternativa si possono usare anche prodotti cosmetici idratanti e lenitivi non specifici, ma il doposole ha una marcia in più.

Prodotti antisfregamento

I prodotti antisfregamento sono cosmetici da tenere sempre a portata di mano in estate. Si applicano sulle zone della cute che possono sfregare tra loro e che, complice il sudore, possono essere facilmente soggette ad irritazioni e arrossamenti. Zone particolarmente colpite sono l’interno coscia, l’interno braccia ed il sottoseno. Si tratta di prodotti che agiscono in modo meccanico, creando un film sottile che riduce la frizione e l’attrito. L’effetto è ottenuto grazie alla presenza di polimeri, sostanze lipidiche, siliconi o polveri. In particolare i siliconi vengono ampiamente utilizzati per il loro tocco asciutto (non ungono) e setoso.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tasto destro disabilitato. Per info contattaci.