Beauty routine estiva – 7 domande e risposte
Pubblicato da cosmetimag il

Indice
ToggleBeauty routine estiva - 7 domande e risposte
In questo articolo rispondiamo ad alcune domande frequenti sulla beauty routine estiva. Se hai altre domande o dubbi, scrivici nei commenti!
La beauty routine estiva è diversa da quella invernale?
Solitamente la pelle in estate ha esigenze diverse rispetto all’inverno. Questo è dovuto sia alle diverse condizioni ambientali (temperatura, umidità, raggi UV…) che alle diverse abitudini. Capire se è il caso di cambiare momentaneamente i prodotti da utilizzare nella beauty routine non è difficile. Bisogna fare attenzione alla comparsa di segni di discomfort cutaneo come sensazione di pelle che tira, sensazione di pelle unta, arrossamenti ecc.. se si verificano, forse quel prodotto o quell’insieme di prodotti non fa più per voi, meglio accantonarli fino alla fine dell’estate (PAO permettendo!).
Nella maggiorparte dei casi in estate si tendono a preferire cosmetici dalle texture più leggere come i gel e le mousse, ma non c’è una regola e non c’è un “giusto” e uno “sbagliato”, ognuno farà le proprie considerazioni.
Come combattere il sebo in eccesso in estate?
In estate è normale produrre più sebo. Ricordiamo che il sebo è una sostanza protettiva che mantiene la pelle idratata e la protegge dagli agenti esterni, fondamentale per il benessere della cute. Il sebo si può tenere sotto controllo con prodotti specifici come detergenti, sieri, booster e tonici ad effetto seboregolatore. Attenzione a non esagerare però: l’uso di detergenti troppo sgrassanti o di troppi prodotti anti-sebo può irritare la pelle o creare situazioni di discomfort cutaneo.
Come inserire la protezione solare nella beauty routine?
La protezione solare, quando serve, va applicata come ultimo step prima del trucco. A seconda del tipo di protezione solare che si utilizza può essere necessario alleggerire ulteriormente la skincare. Infatti, vista la quantità da usare per avere una protezione adeguata, è possibile che anche il prodotto più leggero renda l’insieme dei prodotti applicati troppo “pesante”. I prodotti in spray da nebulizzare sono tra quelli con le texture più leggere.
E’ importante riapplicare la protezione solare ogni 2 ore in caso di esposizione continuativa oppure ogni volta che ci si espone, se l’esposizione non è continuativa (ad esempio se passiamo più di 2 ore al chiuso).
In estate devo mettere comunque la crema idratante?
La pelle ha bisogno di idratazione anche in estate, ma non per forza di una crema idratante. Con la bella stagione possono essere utili prodotti ad azione idratante ma che risultino più leggeri come i sieri, i gel, le creme–gel, i booster. Usare un prodotto idratante non è obbligatorio, ma in estate possiamo essere esposti a diversi fattori che rendono l’idratazione necessaria come l’esposizione ai raggi UV, l’acqua salata, i bagni in piscina, la detersione più frequente.
In estate servono prodotti skincare specifici?
Oltre ad un’adeguata fotoprotezione non sono indispensabili altri prodotti specifici, ma qualche cosmetico però può essere particolarmente utile in estate. Ad esempio i tonici rinfrescanti, le acque termali da nebulizzare in caso di arrossamenti o per rinfrescarsi, prodotti con antiossidanti, prodotti opacizzanti … la lista sarebbe molto lunga, come sempre vale la regola di scegliere in base alle proprie esigenze ed ai risultati che si vogliono ottenere.
Devo cambiare anche i prodotti per il make-up?
Non c’è una regola. Di solito il problema principale del trucco in estate è la base viso. Se risulta troppo pesante, si può alleggerire. Qualche opzione da prendere in considerazione: prodotti dalle formule leggere, prodotti dal tocco secco (“oil-free”), prodotti in polvere, creme colorate. Anche per quanto riguarda il trucco occhi si possono preferire mascara waterproof in spiaggia o in piscina.
Per rimuovere la crema solare bisogna per forza ricorrere alla doppia detersione?
Non necessariamente, anche il solo detergente schiumogeno rimuove efficacemente la protezione solare. A tal proposito consiglio di vedere un bellissimo video-esperimento di Annalisa (@skinperspective), che con una UV-cam ha confrontato l’efficacia dei due tipi di detersione nella rimozione di una crema solare. Clicca qui per vedere il video su instagram.
Leggi anche:
– altri articoli sulla protezione solare
– i raggi UV
0 commenti