6 trucchetti per applicare la protezione solare correttamente
Pubblicato da cosmetimag il

Indice
Toggle6 trucchetti per applicare la protezione solare correttamente
La protezione solare è un cosmetico fondamentale per la prevenzione di diverse patologie e problemi cutanei, ma è efficace se applicata nella giusta quantità e con la giusta frequenza. Rendiamolo semplice: ecco 6 trucchetti per applicare la crema solare correttamente.
Trucco del cucchiaino da tè
E’ possibile utilizzare un cucchiaino da tè per applicare la protezione solare nella giusta quantità. Mezzo cucchiaino è sufficiente per il viso. Serve invece un cucchiaino intero (circa 5 mL) per viso e collo. Un cucchiaino intero è una quantità giusta anche per un braccio, il torace o la schiena. Per ogni gamba sono necessari 2 cucchiaini. Per tutto il corpo quindi servono 9 cucchiaini in totale.
Trucco del bicchierino
Il secondo trucchetto prevede l’uso di un bicchierino piccolo, da amaro o da shot. La quantità pari a quella che riempirebbe il bicchierino è adatta alla protezione del corpo intero. Per sfruttare questo trucchetto in modo pratico potete utilizzare un tappo di plastica dal volume simile a quello del bicchierino, ad esempio il tappo di un flacone airless, di un erogatore di mousse ecc..
Trucco delle due dita
Questo è il metodo più pratico, ma non si può utilizzare con tutti i prodotti. Se il solare è contenuto in un tubetto, mettete una striscia di prodotto su tutta la lunghezza del dito indice ed una sul tutta la lunghezza del dito medio della mano (non siate avari!). Questa quantità dovrebbe essere sufficiente per testa, viso e collo oppure per un braccio. Per una gamba o per il torso frontale o per la schiena invece ne serve il doppio, ovvero quattro “dita”. In totale, per tutto il corpo, saranno necessarie 22 “dita” di prodotto solare
Trucco dei 13 punti
Questo trucchetto l’ho visto da @farmacinsta su instagram. Si può sfruttare per applicare il solare sul viso nella giusta quantità ed in modo uniforme. Metti un po’ di prodotto sul dorso della mano e prelevalo con il dito indice intingendo bene tutto il polpastrello. Trasferisci tutto il prodotto dal polpastrello al viso in un “punto” e ripeti 13 volte (3 per ogni guancia, 2 mento, 2 naso, 3 fronte). Spalma bene il prodotto.
Trucco della doppia applicazione
Poiché di solito si tende ad applicare una quantità molto inferiore alla quantità necessaria per ottenere il valore di protezione dichiarata in etichetta (2mg per centimetro quadrato di pelle), un buon consiglio è quello di applicare la protezione solare due volte, lasciando asciugare il prodotto almeno 10 minuti tra un’applicazione e l’altra. La seconda applicazione oltre ad aumentare la quantità di prodotto applicato riduce anche il rischio di dimenticarsi di qualche area.
Trucco matematico
Facendo qualche rapido calcolo è possibile rendersi conto di quanto prodotto applicare. Un adulto medio ha bisogno di circa 30g di prodotto solare per l’intero corpo, oppure 45 mL.
Quindi un solare da 250 mL sarà sufficiente per 5 applicazioni complete (non 5 giorni, proprio 5 applicazioni!). Se la quantità di solare è invece espressa in grammi, un prodotto da 100g sarà sufficiente per 3 applicazioni complete. Se una confezione di prodotto solare da 250 mL vi basta per una settimana di mare, ne state sicuramente utilizzando troppo poco!
Infine segnalo che alcuni brand indicano sulla confezione la quantità corretta di prodotto da applicare (ad esempio “3 pump per il viso” oppure “erogare lo spray X secondi per ogni braccio” e così via). Leggete sempre le informazioni sulla confezione (anche sul pack secondario!
Leggi anche:
– scegliere la protezione solare
– raggi UV
– invecchiamento cutaneo
Riferimenti:
Kuritzky LA, Beecker J. Sunscreens. CMAJ. 2015;187(13):E419. doi:10.1503/cmaj.150258
Isedeh, P., Osterwalder, U., & Lim, H. W. (2013). Teaspoon rule revisited: proper amount of sunscreen application. Photodermatology, Photoimmunology & Photomedicine, 29(1), 55–56. doi:10.1111/phpp.12017
https://www.aad.org/public/everyday-care/sun-protection/sunscreen-patients/sunscreen-faqs
Taylor S, Diffey B. Simple dosage guide for suncreans will help users. BMJ. 2002;324(7352):1526. doi:10.1136/bmj.324.7352.1526/a
Heerfordt IM, Torsnes LR, Philipsen PA, Wulf HC. Sunscreen use optimized by two consecutive applications. PLoS One. 2018;13(3):e0193916. Published 2018 Mar 28. doi:10.1371/journal.pone.0193916
0 commenti