Vichy Liftactiv HA Epidermic Filler Supreme – Caratteristiche e proprietà

Pubblicato da cosmetimag il

vichy liftactive HA epidermic filler supreme

Il siero liftactiv HA epidermic filler è il più recente prodotto lanciato da Vichy. Vediamo di cosa si tratta.

Caratteristiche generali del prodotto

Il Vichy liftactiv HA epidermic filler è un siero per viso e contorno occhi adatto all’uso quotidiano, formulato per migliorare l’aspetto delle rughe ed il tono cutaneo.

Il prodotto è stato formulato per contrastare la perdita di acido ialuronico che si manifesta con l’età, uno dei motivi che portano alla comparsa delle rughe ed al rilassamento della cute. Di questo fenomeno ne abbiamo parlato in modo approfondito negli articoli dedicati all’invecchiamento cutaneo ed al ruolo dell’acido ialuronico nella pelle.

Il packaging ha un contagocce incorporato nel tappo che permette l’erogazione del prodotto direttamente sulla pelle del viso o sul dorso della mano mano senza contatto tra la pelle e l’erogatore e senza dover svitare il tappo. Questo tipo di packaging contribuisce alla protezione del prodotto dalle contaminazioni (microrganismi, polvere, particelle…).

Come utilizzarlo

Il prodotto è adatto a tutti i tipi di pelle, in particolare alle pelli mature o che mostrano i primi segni di invecchiamento. E’ consigliato l’uso due volte al giorno, mattino e sera. Si può applicare direttamente sulla cute perché l’applicatore contagocce del packaging riduce il contatto diretto con la pelle, che può contaminare il prodotto.

Claim generici

dermatologicamente testato
– oftalmologicamente testato
– formula ipoallergenica
– senza profumo, senza siliconi, senza alcol

Claim di efficacia

Sul Liftactiv HA Epidermic Filler sono stati condotti dall’azienda dei test clinici di efficacia ai quali hanno partecipato 53 donne. Dai test  emerge che il prodotto è efficace già dopo due settimane di trattamento sia nel migliorare l’aspetto delle rughe sia nel ridurre le linee sottili; dopo 6 settimane sono riportate una diminuzione del 47% delle rughe e del 60% delle linee sottili.

Il prodotto vanta anche azione rimpolpante istantanea data dalla presenza di acido ialuronico.

Composizione

Aqua/Water, Glycerin, Hydroxyethylpiperazine Ethane Sulfonic Acid, Sodium Hyaluronate, PEG-60 Hydrogenated Castor Oil, Secale Cereale Seed Extract / Rye Seed Extract, Calcium Pantothenate, Dipeptide Diaminobutyroyl Benzylamide Diacetate, Phenoxyethanol, Chlorphenesin, Ascorbyl Glucoside, Disodium EDTA, Pentylene Glycol.

Il prodotto è un fluido a base acquosa e la texture risulta leggera sulla pelle. Si può inserire facilmente nella skincare routine poichè permette la stratificazione di prodotti successivi.

Ingredienti chiave

ACQUA VULCANICA DI VICHY (INCI: aqua)

E’ un’acqua ricca di minerali, in particolare ferro, calcio, silicio, magnesio, sodio e potassio.

ACIDO IALURONICO (INCI: sodium hyaluronate)

E’ presente in concentrazione totale dell’1,5%, come dichiarato dall’azienda, ma in pesi molecolari diversi: l’acido ialuronico a basso peso molecolare è presente in quantità pari all’1%, quello ad alto peso molecolare rappresenta invece lo 0,5% (totale 1,5%). L’acido ialuronico crea un film non occlusivo sulla cute che aiuta a ripristinare il corretto stato di idratazione, per questo motivo ha un rapido effetto rimpolpante e “riempitivo” delle rughe. Per approfondire leggi l’articolo “acido ialuronico nei cosmetici“.

VITAMINA “CG” (INCI: ascorbyl glucoside)

La molecola che Vichy chiama “vitamina Cg” non è una vera e propria vitamina ma un derivato stabile della vitamina C, l’ascorbil glucoside. L’ascorbyl glucoside ha proprietà analoghe a quelle della vitamina C ma risulta più stabile. Per essere efficace deve essere convertito ad acido ascorbico a livello cutaneo. Per approfondire leggi l’articolo sulla vitamina C nei cosmetici.

DIPEPTIDE (INCI: Dipeptide Diaminobutyroyl Benzylamide Diacetate)

Noto anche come “veleno di vipera” poiché il peptide ha una struttura simile a quella di un peptide presente (e attivo) nel veleno della vipera. Ha effetto anti-rughe ed azione distensiva della pelle. Per approfondire leggi l’articolo sui peptidi nei cosmetici.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tasto destro disabilitato. Per info contattaci.