Trend 2024: la personalizzazione e le sue sfaccettature

Pubblicato da cosmetimag il

gocce cosmetici texture

Tra le varie predizioni sulle tendenze 2024 che sono state fatte c’è una parola ricorrente: personalizzazione. Ecco qualche esempio di come potremo vederla applicata ai cosmetici nel nuovo anno.

Cosmetici "made for me"

Il trend della personalizzazione intesa come “su misura” (“made for me”) è già importante e probabilmente avrà un impatto ancora maggiore nel 2024. La richiesta di prodotti ultra-specifici, per problematiche cutanee anche complesse è sempre maggiore. La ricerca di ciò che è “made for me” non riguarda solamente i prodotti ma anche con la beauty routine. Trovare la combinazione migliore per le proprie esigenze è diventato sempre più facile grazie alle tantissime informazioni (anche scientifiche) che si trovano online ed alle numerose community social, che ad oggi esistono per ogni nicchia.

Intelligenza artificiale per la personalizzazione

L’intelligenza artificiale, come abbiamo approfondito in un precedente articolo, gioca un ruolo molto importante nella personalizzazione. In fase di ideazione del prodotto l’intelligenza artificiale, il machine learning e la realtà aumentata possono aiutare ad individuare le “nicchie” e le richieste di mercato in maniera più efficace e precisa, analizzando una quantità elevata di dati. In fase di vendita invece si possono sfruttare queste nuove tecnologie per identificare le necessità del consumatore e guidarlo in base alle sue preferenze sia nella vendita online attraverso la profilazione o i virtual assistant che offline attraverso realtà aumentata o intelligenza artificiale.

Unicità

La personalizzazione è il mezzo per raggiungere l’unicità ed affermare la propria identità. Oltre ai prodotti estremamente specifici ed una routine su misura, nel 2024 saranno molto richiesti anche cosmetici con qualcosa di speciale ed unico per contraddistinguersi ed affermarsi. In questo senso probabilmente vedremo molti prodotti con fragranze incisive, che si fanno ricordare, come era già stato anticipato dal cosmoprof 2023, e i brand di nicchia ed indie saranno sempre più ricercati.

Anche il modo d’uso dei prodotti verrà influenzato da questa voglia di unicità. Ad esempio il layering di fragranze, ovvero la sovrapposizione di più profumi per creare una fragranza nuova, unica, che rispecchi personalità ed umore, è una tecnica che da qualche tempo a questa parte suscita sempre più interesse.

Sperimentazione

Rincorrere la personalizzazione vuol dire soprattutto sperimentare. I più giovani in particolare sono molto informati sui cosmetici ed i loro ingredienti e questo li rende estremamente sicuri nel provare prodotti nuovi, nuove tecniche, nuove combinazioni o usi alternativi (questi ultimi non sempre da replicare…). E’ sempre più comune vedere sui social prodotti “virali” che vengono usati in modo del tutto personale ed originale dai creator. Ognuno propone la sua versione e visione, mettendo in gioco la propria personalità. Sperimentare è la strada per raggiungere l’unicità.

Inclusività e sostenibilità

La ricerca di ciò che è “made for me” o unico ha come conseguenza una maggior inclusività e sostenibilità, valori ormai imprescindibili quando si parla di cosmetici.

Inclusività perché la maggior personalizzazione permette di offrire prodotti e routine skincare adatti ad ogni esigenza, tipo di pelle, gusto e personalità. Ciò permette ad ognuno di trovare i propri cosmetici e la propria combinazione, nessuno escluso. Sempre nell’ottica della ricerca di cosmetici “su misura” non sono da trascurare i valori del brand e la brand identity, che sono sempre più importanti nella scelta e nella percezione di inclusione del consumatore.

Inoltre l’ampia offerta di cosmetici ed il supporto dell’intelligenza artificiale permettono di acquistare in modo più mirato e consapevole evitando sprechi o acquisti sbagliati.

Approfondimenti
– https://www.cosmeticsandtoiletries.com/ 
– https://cosmeticsbusiness.com/ 
– https://connect.in-cosmetics.com/uncategorized/technology-cosmetic-ingredients/trends-to-watch-in-2024/


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tasto destro disabilitato. Per info contattaci.