Novità Dermalogica – Powerbright dark spot serum
Pubblicato da cosmetimag il

Indice
ToggleNovità Dermalogica - Powerbright Dark Spot Serum
La novità Dermalogica di questo mese è il Powerbright Dark Spot Serum, un siero per contrastare le macchie cutanee. Vediamo di cosa si tratta.
Descrizione prodotto - Powerbright Dark Spot Serum
Il powerbright dark spot serum è un siero che aiuta a contrastare le macchie cutanee. Vanta azione sia trattante verso le macchie già formate (ne migliora l’aspetto) che azione preventiva. Infine promette di migliorare la luminosità naturale della pelle. Per ottenere questi effetti sfrutta un effetto ottico e degli ingredienti utili verso le iperpigmentazioni.
Light-Diffusing Technology
Il Light-Diffusing Technology è l’insieme delle sostanze che aiutano a rendere otticamente meno visibili le macchie e a rendere il colorito più uniforme. La composizione di questo mix di ingredienti non è nota, ma sappiamo che contiene biossido di titanio (INCI: titanium dioxide) e un ingrediente filmogeno. Essendo un effetto ottico i miglioramenti della pelle appaiono subito dopo l’applicazione, ma l’azienda riferisce che questo mix di sostanze lavora anche nel tempo per prevenire le macchie.
Attivi nel powerbright dark spot serum
Gli ingredienti cosmetici attivi verso le iperpigmentazioni contenuti nel siero agiscono nel lungo periodo, in seguito ad applicazione costante del prodotto. L’azienda mette in evidenza la presenza (concentrazione non nota) di:
– Niacinamide (INCI: niacinamide): ha azione antiossidante ed aiuta a ridurre le macchie cutanee. Per approfondire leggi l’articolo specifico “niacinamide nei cosmetici”.
– Esilresorcinolo (INCI: hexylresorcinol): è una molecola che inibisce la tirosinasi, enzima che interviene nella sintesi della melanina. Ha anche azione antiossidante.
– Estratto di fungo Shiitake (INCI: Lentinus Edodes Mycelium Extract): è un condizionante cutaneo che rende la pelle più luminosa.
– Ashwagandha (INCI: Withania Somnifera Root Extract): approvato come condizionante cutaneo, ha anche azione antiossidante.
– Olio di Ribes Nero (INCI: Ribes Nigrum (Black Currant) Seed Oil): ha azione emolliente e potrebbe essere utile per contrastare il photoaging.
– Estratto di Peonia (INCI: Paeonia Suffruticosa Root Extract): condizionante cutaneo ad azione emolliente.
– attivi schermanti: mix di ingredienti (non viene specificata la composizione) che secondo quanto riportato dall’azienda aiutano a proteggere dalle macchie scure indotte dall’inquinamento
Test di efficacia
I test condotti dall’azienda sul Powerbright Dark Spot Serum hanno dato i seguenti risultati:
– attenuazione delle macchie in una settimana
– inizio della riduzione della grandezza delle macchie dopo 4 settimane
– riduzione del numero delle macchie dopo 8 settimane
Non ho trovato ulteriori informazioni sui test condotti: numero di partecipanti, tipo di valutazione (se autovalutazione, valutazione strumentale o altro) ecc…
Modo d'uso
Dermalogica consiglia l’applicazione del siero ogni mattina dopo la detersione ed il tonico.
Leggi anche:
– raggi UV
– invecchiamento cutaneo
Riferimenti:
– Stito Web Dermalogica Italia
– CosIng
– Wu, Y.; Choi, M.-H.; Li, J.; Yang, H.; Shin, H.-J. Mushroom Cosmetics: The Present and Future. Cosmetics 2016, 3, 22. https://doi.org/10.3390/cosmetics3030022
– Li L, Hwang E, Ngo HTT, Seo SA, Lin P, Gao W, Liu Y, Yi TH. Ribes nigrum L. Prevents UVB-mediated Photoaging in Human Dermal Fibroblasts: Potential Antioxidant and Antiinflammatory Activity. Photochem Photobiol. 2018 Sep;94(5):1032-1039. doi: 10.1111/php.12938. Epub 2018 Jun 19. PMID: 29768726.
0 commenti