Rischio microbiologico dei cosmetici
Rischio microbiologico dei cosmetici: come riconoscere un cosmetico contaminato e come evitare di contaminarlo? Facciamo chiarezza in questo articolo.
Rischio microbiologico dei cosmetici: come riconoscere un cosmetico contaminato e come evitare di contaminarlo? Facciamo chiarezza in questo articolo.
Li usiamo quotidianamente per applicare i nostri cosmetici, ma vengono puliti troppo poco spesso. In questo articolo parliamo di pulizia dei pennelli.
Un ingrediente che si può trovare in diversi prodotti e che ha fatto il successo di intere linee cosmetiche. Scopriamo le proprietà del resveratrolo nei cosmetici.
Un ingrediente molto interessante di cui non si parla abbastanza. Scopriamo le proprietà dell’acido ferulico nei cosmetici.
A cosa servono gli antiossidanti nei cosmetici? Quali sono i più diffusi? Ne parliamo in questo articolo.
Il sistema antiossidante fisiologico è la nostra naturale difesa contro stress ossidativo. In questo articolo vediamo di cosa si tratta.
La cosmetica cerca sempre nuove soluzioni per rallentare l’invecchiamento cutaneo. Cosa succede alla pelle invecchiata e quali sono le cause? Vediamolo insieme.
Con le temperature fredde, l’uso di gel igienizzanti ed i lavaggi frequenti è fondamentale idratare le mani. Leggi la guida per scegliere la crema mani giusta.
In cosmetica si parla spesso di antiossidanti, danno ossidativo, stress ossidativo e radicali liberi: ma cosa sono? Ne parliamo in questo articolo!
Funzioni e struttura della pelle: com’è fatta la pelle? Che funzioni ha? Un articolo semplice e completo per capire le basi della cosmetologia.
Tasto destro disabilitato. Per info contattaci.