Funzioni degli ingredienti cosmetici

Pubblicato da cosmetimag il

lista ingredienti cosmetici

Funzioni degli ingredienti cosmetici

Quando cerchiamo informazioni su un ingrediente la prima cosa da sapere è la sua funzione. Di seguito l’elenco completo delle 83 funzioni riconosciute dal Regolamento Europeo 1223/2009 e la loro descrizione. Per una consultazione più semplice è possibile scaricare la lista in pdf nella sezione downoad

Funzioni degli ingredienti cosmetici in ordine alfabetico

ABBRONZANTE (TANNING)

Rende scura la pelle con o senza esposizione alle radiazioni UV.

ABRASIVO (ABRASIVE)

Rimuove materiale non gradito da varie superfici del corpo. Ad esempio  rimuove la placca dai denti o li lucida.

ADESIVO (ADHESIVE)

Mantiene unite/legate/incollate insieme le superfici.

AGENTE TAMPONE (BUFFERING)

Stabilizza il pH di un mezzo acquoso e lo mantiene in un range ristretto anche se viene aggiunto un acido o una base.

Modifica e/o mantiene il pH di un cosmetico al valore desiderato.

ANTIAGGLOMERANTE (ANTICAKING)

Previene l’agglomerazione (unione) delle particelle solide in grumi o masse dure, favorendo il libero flusso delle particelle.

ANTICORROSIVO (ANTICORROSIVE)

Previene la corrosione del recipiente.

ANTIMICROBICO (ANTIMICROBIAL)

Previene o rallenta la crescita microbica.

ANTIOSSIDANTE (ANTIOXIDANT)

Impedisce le reazioni attivate dall’ossigeno, evitando l’ossidazione e l’irrancidimento.

ANTIPLACCA
(ANTIPLAQUE)

Favorisce la protezione contro la placca.

ANTISCHIUMA (ANTIFOAMING)

Elimina la schiuma durante la fabbricazione oppure riduce la tendenza dei prodotti finiti a generare schiuma.

ANTI-SEBO
(ANTI-SEBUM)

Aiuta nel controllo della produzione di sebo.

ANTISEBORROICO (ANTI-SEBORRHEIC)

Previene o allevia I sintomi della seborrea e/o della dermatite seborroica, inclusa la forfora.

ANTISTATICO
(ANTISTATIC)

Riduce l’elettricità statica neutralizzando la carica elettrica superficiale.

ANTITRASPIRANTE (ANTIPERSPIRANT)

Riduce la traspirazione

AROMA (FLAVOURING)

Conferisce un gusto/aroma al cosmetico.

ASSORBENTE (ABSORBENT)

Assorbe sostanze, disciolte o finemente disperse, solubili in acqua e/o in olio.

ASSORBENTE UV (UV ABSORBER)

Protegge il cosmetico dagli effetti dei raggi UV.

ASTRINGENTE (ASTRINGENT)

Esercita un’azione costrittrice sulla pelle, riduce le secrezioni tissutali.

Nessuna funzione 

CHELANTE (CHELATING)Forma dei complessi con ioni metallici che influenzano la stabilità e/o l’aspetto dei cosmetici.
CHERATOLITICO (KERATOLYTIC)Aiuta ad eliminare le cellule morte dallo strato corneo.
COLORANTE (COLORANT)Ingrediente destinato esclusivamente o principalmente a colorare il prodotto cosmetico, il corpo nel suo insieme o in certe parti, assorbendo o riflettendo la luce visibile. I precursori dei coloranti ad ossidazione per capelli sono da considerarsi coloranti. Tutti i coloranti autorizzati sono elencati in allegato IV del Regolamento Europeo dei cosmetici 1223/2009.
COLORANTE PER CAPELLI (HAIR DYEING)Colora i capelli. Le preparazioni per colorare i capelli possono essere temporanee, semi-permanenti o permanenti, a seconda del tempo di permanenza del colorante sui capelli.
CONDIZIONANTE CUTANEO –  EMOLLIENTE (SKIN CONDITIONING – EMOLLIENT)Agisce come lubrificante sulla superficie cutanea rendendo la pelle soffice e liscia.
CONDIZIONANTE CUTANEO – MISTO (SKIN CONDITIONING – MISCELLANEOUS)Migliora l’aspetto della pelle danneggiata e/o secca, riducendo la desquamazione e ripristinando l’elasticità.
CONDIZIONANTE CUTANEO – OCCLUSIVO (SKIN CONDITIONING – OCCLUSIVE)Ritarda l’evaporazione dell’acqua dalla superficie cutanea. Gli occlusivi sono solitamente lipidi che tendono a rimanere sulla superficie della pelle e quindi aumentano il contenuto d’acqua cutaneo.
CONDIZIONANTE CUTANEO – UMETTANTE (SKIN CONDITIONING – HUMECTANT)Aumenta il contenuto di acqua degli strati più superficiali della pelle. Gli umettanti sono principalmente agenti igroscopici che catturano l’umidità dall’aria circostante.
CONDIZIONANTE CUTANEO (SKIN CONDITIONING)Mantiene la pelle in buone condizioni.
CONDIZIONANTE DELLE UNGHIE (NAIL CONDITIONING)Migliora le caratteristiche delle unghie come idratazione, brillantezza, robustezza.
CONDIZIONANTE PER CAPELLI (HAIR CONDITIONING)Migliora l’aspetto e il tocco dei capelli rendendoli facili da pettinare, docili, soffici e luminosi e/o impartisce volume, luminosità, lucentezza.
CONDIZIONANTE PER CIGLIA (EYELASH CONDITIONING)Mantiene in buono stato le ciglia e ne migliora l’aspetto. Migliora la lucentezza o la brillantezza delle ciglia, rivestendo il pelo così che possano apparire più lunghe e/o folte e/o separate.
CONSERVANTE (PRESERVATIVE)Ingrediente destinato esclusivamente o principalmente ad inibire lo sviluppo di microrganismi nei cosmetici. Tutti i conservanti autorizzati sono elencati nella lista positiva dell’allegato V del regolamento Europeo sui cosmetici 1223/2009.

DENATURANTE (DENATURANT)

Rende i cosmetici sgradevoli. Principalmente aggiunti ai cosmetici che contengono alcol etilico per renderli sgradevoli al gusto e scoraggiarne l’ingestione.

DEODORANTE (DEODORANT)

Riduce o maschera odori corporei sgradevoli. Contrasta la formazione di cattivi odori sulla superficie corporea.

DEPIGMENTANTE o DECOLORANTE  (BLEACHING)

Schiarisce o decolora i capelli o la pelle.

DEPILATORIO (DEPILATORY)

Indebolisce le fibre dei peli così che possano essere rimossi da una lieve raschiatura/sfregamento. La depilazione non rimuove il follicolo ma solo la porzione di pelo che fuoriesce dalla cute.

DETERGENTE (CLEANSING)

Aiuta a mantenere pulite le superfici del corpo.

DISPERDENTE NON TENSIOATTITO (DISPERSING NON-SURFACTANT)

Facilita la dispersione dei solidi nei liquidi. I disperdenti agiscono rivestendo il solido e cambiandone le caratteristiche della superficie.

DISTRICANTE (DETANGLING)

Riduce o elimina i nodi dai capelli dovuti ad alterazione o danneggiamento del Capello e di conseguenza migliora la pettinabilità.

EPILATORIO (EPILATING)

Rimuove i peli se applicato alla pelle e tolto/strappato rapidamente. Con l’epilazione è rimosso l’intero pelo a partire dal follicolo, mentre con la depilazione viene rimossa solo la parte di pelo che si trova sulla superficie cutanea.

ESFOLIANTE (EXFOLIATING)

Promuove e/ o accelera la rimozione degli strati di cellule morte dalla superficie della pelle.

FILLER o ECCIPIENTE (BULKING)

Sostanza chimica inerte solida che diluisce altri solidi e/o aumenta il volume dei prodotti cosmetici.

FILMOGENO (FILM FORMING)

Produce, dopo l’applicazione, una pellicola continua sulla pelle, sui capelli o sulle unghie

FILTRO UV (UV FILTER)

Destinato esclusivamente o principalmente a proteggere la pelle e/o i capelli da determinate radiazioni UV assorbendole, riflettendole o diffondendole. Tutti i filtri UV autorizzati sono elencati nella lista positiva dell’allegato VI del regolamento europeo 1223/2009.  

FISSANTE PER CAPELLI
(HAIR FIXING)

Consente il mantenimento della pettinatura.

GELIFICANTE (GEL FORMING)

Conferisce ad una preparazione liquida la consistenza di un gel (preparazione semi-solida con un certo grado di elasticità).

IDRATANTE (MOISTURISING)

Aumenta il contenuto di acqua della pelle e la mantiene morbida e liscia.

IGIENE ORALE (ORAL CARE)

Esercita azione igienica, deodorante e protettiva della cavità orale.

LEGANTE (BINDING)

Favorisce la coesione del cosmetico. Conferisce proprietà adesive durante e dopo la compressione del cosmetico in compresse o cialde.

LENITIVO (SOOTHING)

Aiuta a mitigare sensazioni fastidiose della pelle o del cuoio capelluto.

LEVIGANTE (SMOOTHING)

Ha lo scopo di ottenere una superficie cutanea liscia diminuendo la ruvidezza o le irregolarità.

LITICO (LYTIC)

Aiuta a degradare i lipidi, le proteine e i polisaccaridi in componenti più piccoli, solitamente per azione di enzimi.

MODELLANTE PER UNGHIE (NAIL SCULPTING)

Forma una struttura dura che ricorda la lamina ungueale.

MODIFICATORE DI SUPERFICIE (SURFACE MODIFIER)

Si applica ad altri ingredienti cosmetici per renderli più idrofili o idrofobici o per modificarne le proprietà fisiche o chimiche (in alcuni casi i modificatori di superficie possono formare legami covalenti con i substrati).

MODIFICATORE REOLOGICO (SLIP MODIFIER)

Migliora le proprietà di flusso di altri ingredienti senza reagire chimicamente con essi.

NON RIPORTATO (NOT REPORTED)

Non è riportata alcuna funzione.

OCCLUSIVO (OCCLUSIVE)

Previene e/o rallenta l’evaporazione dell’acqua dalla superficie cutanea.

ONDULANTE O STIRANTE PER CAPELLI (HAIR WAVING OR STRAIGHTENING)

Modifica la struttura chimica del capello, consentendone la pettinatura voluta (liscia o ondulata).

OPACIZZANTE (OPACIFYING)

Riduce l’aspetto trasparente o traslucido del cosmetico.

OSSIDANTE (OXIDISING)

Modifica la natura chimica di un’altra sostanza aggiungendo ossigeno o eliminando idrogeno.

PERLESCENTE (PEARLESCENT)

Conferisce un aspetto madreperlaceo ai cosmetici.

PLASTIFICANTE (PLASTICISER)

Ammorbidisce e rende flessibile un’altra sostanza (polimeri sintetici) che diversamente non potrebbe essere facilmente deformata, stesa o lavorata.

PROFUMANTE (PERFUMING)

Ingrediente usato per profumi e materie prime aromatiche.

PROFUMO (FRAGRANCE)

Conferisce un odore/gusto al cosmetico al fine di profumarlo o mascherarne il cattivo odore.

PROPELLENTE
(PROPELLANT)

Genera pressione all’interno di un contenitore aerosol, espellendo il contenuto del recipiente quando viene aperta la valvola. Alcuni propellenti liquefatti possono avere un’azione solvente.

PROTETTIVO CUTANEO (SKIN PROTECTING)

Favorisce la protezione della pelle contro l’azione dannosa degli agenti esterni.

REGOLATORE DI pH (pH ADJUSTERS)

Controlla il pH dei prodotti cosmetici.

RIDUCENTE
(REDUCING)

Modifica la natura chimica di un’altra sostanza aggiungendo idrogeno o eliminando ossigeno.

RINFRESCANTE (REFRESHING)

Conferisce alla pelle una gradevole sensazione di freschezza.

SCHIUMOGENO (FOAMING)

Intrappola numerose piccole bolle d’aria o di altri gas all’interno di un ridotto volume di liquido modificando la tensione superficiale del liquido stesso.

SEBORESTITUTIVO o LIPORESTITUTIVO (REFATTING)

Ripristina i lipidi dei capelli o degli strati superiori della pelle.

SOLVENTE (SOLVENT)

Dissolve altre sostanze. I solventi sono solitamente liquidi (acquosi e non acquosi).

STABILIZZANTE DELLE EMULSIONI (EMULSION STABILISING)

Favorisce il processo di emulsionamento e migliora la stabilità e la conservazione dell’emulsione.

STABILIZZANTE VERSO LA LUCE (LIGHT STABILIZER)

Protegge il cosmetico dal deterioramento indotto dalla luce.

TENSIOATTIVO – SCHIUMOGENO (SURFACTANT – FOAM BOOSTING)

Aumenta la capacità schiumogena di un prodotto e/o stabilizza la schiuma.

TENSIOATTIVO – DETERGENTE (SURFACTANT – CLEANSING)

Bagna le superfici, emulsiona o solubilizza gli oli e porta lo sporco in sospensione (solitamente questi ingredienti contribuiscono alla formazione di schiuma ed alle proprietà schiumogene dei prodotti detergenti).

TENSIOATTIVO – DISPERDENTE (SURFACTANT – DISPERSING)

Aiuta a disperdere un solido insolubile in una fase liquida.

TENSIOATTIVO – EMULSIONANTE (SURFACTANT – EMULSIFYING)

Aiuta le sospensioni o le dispersioni di un liquido in un secondo liquido riducendo la tensione superficiale delle sostanze da emulsionare.

TENSIOATTIVO – SOLUBILIZZANTE (SURFACTANT – SOLUBILIZING)

Aiuta un altro componente (soluto) a dissolversi in un mezzo nel quale normalmente non è solubile.

TENSIOATTIVO (SURFACTANT)

Aiuta gli ingredienti normalmente immiscibili a dissolversi o disperdersi in un altro ingrediente abbassando la tensione superficiale dell’acqua o la tensione interfacciale tra due componenti immiscibili. I tensioattivi sono anche chiamati surfattanti.

TENSIOATTIVO IDROTROPO (SURFACTANT – HYDROTROPE)

Aumenta la solubilità in acqua di un altro tensioattivo.

TONIFICANTE (TONIC)

Provoca una sensazione gradevole su pelle e capelli.

UMETTANTE (HUMECTANT)

Assorbe e trattiene l’umidità.

VISCOSIZZANTI (VISCOSITY CONTROLLING)

Aumentano o diminuiscono la viscosità dei cosmetici.

Nella sezione download trovi il pdf scaricabile.

Fonte: CosIng 


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tasto destro disabilitato. Per info contattaci.