Acido fulvico nei cosmetici
Acido fulvico nei cosmetici – l’acido fulvico è un ingrediente poco diffuso ma da tenere d’occhio. Conosciamolo meglio con questo articolo.
Acido fulvico nei cosmetici – l’acido fulvico è un ingrediente poco diffuso ma da tenere d’occhio. Conosciamolo meglio con questo articolo.
Prurito al cuoio capelluto: quali sono le cause e quali sono i trattamenti cosmetici che permettono di alleviarlo? Ne parliamo nell’articolo.
E’ sempre maggiore interesse verso la lettura e l’interpretazione della lista ingredienti dei cosmetici. Ma è davvero necessario interpretarla?
Enzimi nei cosmetici – cosa sono gli enzimi? A cosa servono nei cosmetici? Ne parliamo in questo articolo
Isdin Fotoprotector UV mineral brush SPF 50 – scopriamo le caratteristiche del nuovo prodotto solare Isdin.
Funzione barriera della cute: come ci protegge la pelle? Cosa succede in caso di danneggiamento della barriera cutanea? Ne parliamo in questo articolo.
Miele nei cosmetici: proprietà ed utilizzi. Che proprietà ha il miele nei cosmetici? Che effetto ha il miele sulla pelle?
Tensioattivi e detergenza – Cosa sono i tensioattivi? Come agiscono? Qual è il loro meccanismo d’azione?
Dopo siliconi e parabeni anche l’alcol è entrato nella lista degli ingredienti indesiderati. Fa male? I cosmetici senza alcol sono migliori? Facciamo chiarezza.
Il coenzima Q10 è una molecola antiossidante molto utilizzata nei cosmetici. Vediamo in questo articolo di cosa si tratta e quali sono le sue proprietà.
Tasto destro disabilitato. Per info contattaci.